Grazie all’iniziativa del Civico Polo Scolastico Manzoni “Liceo tecnico economico e Liceo linguistico” di Milano in collaborazione con la sezione di Milano dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e la sezione UNUCI di Milano, si sono tenuti nei giorni 30 e 31 gennaio 2025 due interessanti incontri con gli studenti dell’istituto.
Nella giornata gestita dall’ANMI, alla presenza di due Ufficiali (Guardia Marina) del VI anno dell’Accademia Militare è stata illustrata con l’aiuto di video e diapositive l’attività della Marina Militare ed i percorsi attuali per accedere, tramite concorso, a qualunque forza armata. ANMI ha inoltre illustrato le prove di selezione per gli imbarchi estivi dei giovani sulle navi scuola dalla Marina che quest’anno saranno svolti sulla Nave Palinuro.
Nella seconda giornata, gestita dalla Sezione UNUCI di Milano, si sono tenuti interventi dei nostri associati introdotti dal Cap. Paolo Montali che, coadiuvato da strumenti audiovisivi, ha presentato l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia ovvero la sua storia le finalità e iniziative di ieri e di oggi.
Successivamente il Magg. Giuseppe Avv. Pellegrino ha tenuto il seminario sul diritto Umanitario Internazionale richiamando anche le norme della Costituzione italiana e interagendo con gli studenti che hanno letto e commentato passi della nostra costituzione
Successivamente il Ten. Enzo Dott. Repossi ha illustrato alcuni episodi del libro “L’oro degli eroi al valor militare di Milano città metropolitana” che si richiamano alle norme del diritto umanitario citando vicende della Seconda guerra mondiale dove esse sono state applicate e anche dove sono state ignorate. Particolare attenzione è stata poi rivolta alla missione “Restore Hope” in Somalia nel 1992 che ha visto i militari italiani in missione ONU attaccati dai miliziani signori della guerra e che ha visto 4 morti e 32 feriti nell’episodio del check point Pasta.
Per ultimo sono stati commentati con gli studenti gli articoli 11, 52 e 54 della Costituzione italiana confrontandoli con la formula del giuramento di fedeltà delle Forze Armate Italiane.
Alla fine dell’interessante confronto con gli studenti è stata consegnata alla locale biblioteca una copia del libro “L’oro degli eroi al valor militare di Milano città metropolitana” e una copia del libro “100 anni di UNUCI”.